martedì 23 luglio 2013

Comunicare (come il Grande Fratello) è importante



Da quanti mesi, anni, generazioni, il popolo urla che è tempo di finirla con gli sprechi? Questa classe politica non ci rappresenta. Questa classe politica gozzoviglia mentre noi ci arrabattiamo con poche migliaia di euro: spese pazze, rimborsi principeschi, feste, oklahoma, figa, figa pelosa e porco dighel. 


Da questo blog partirà la rivoluzione. Perché la scoperta e lo sgup di biscardiana memoria che i nostri collaboratori disseminati sul globo terracqueo hanno fatto, fa tremare i polsi dei potenti e si, fa persino un goccio paura all'uomo della strada. 

Ecco la classica punta dell'iceberg:

"Chiusura pomeridiana Ufficio MessiSi comunica che dal 29/07/2013 al 14/08/2013 l’Ufficio Messi del Comune di pip osserverà il seguente orario:"

Eccetera. Eccetera. Calma. Silenzio per favore. Silenz...Fermi là in fondo! No, posate quelle forche! Fermi un mom...aspet...Ma che succede? Non è Napolitano! E' il professor Farnsworth! Lasciatelo subito andare! Ricomponetevi e fatemi finire! Cribbio!

Allora: mentre la gente perde il lavoro, le mezze stagioni tendono a sparire, gli immigrati rubano e violentano e non si sa letteralmente più come vestirsi, la Pubblica Amministrazione spreca il denaro dei contribuenti in enti di nulla utilità. Ne è un lampante esempio l'Ufficio Messi: che cosa serve uno sportello dedicato alla stella del Barcellona e dell'Argentina? Attira il turismo? Vende le magliette? Ti insegna a palleggiare? 

Siccome d'ora in poi è prevista una chiusura pomeridiana e qui al mattino si lavora e non si sta certo a grattarsi il legno verde, la redazione ha contattato il Dirigente Amministrativo del comune in questione. Telefonata e intervista che sembrano tratte da un film di Muccino. Pardon, Lynch. Solo per anticipare una delle clamorose rivelazioni: c'è un Ufficio Messi in ogni comune italiano. In Italia ci sono circa 8.100 comuni. Fate vobis. Non dico altro. L'intervista completa sarà pubblicata a breve sui principali quotidiani nazionali e internazionali dell'universo.

D'ora in poi un solo grido ci deve unire: vergogna! E' mai possibile che non si sia trovato un talento nostrano? Che so un Riva, un Rivera, un Bruscolotti...L'esterofilia ci seppellirà. 


Nessun commento:

Posta un commento