![]() |
Il mestiere più antico del mondo: una donna alla pompa |
Abbiamo già affrontato, in codesto blog, il tema della crisi. Vi ricordate? Il post era "Da grandi crisi derivano grandi opportunità" e francamente non ricordo di cosa si parlasse nello specifico.
Oh si, invece, me lo sono riguardato e altrettanto francamente è uno degli articoli della quale vado più fiero. Come del mio italiano. Era il 5 aprile 2013, il blog aveva aperto da poco i battenti e l'entusiasmo era alle stelle. Un anno e 13 giorni dopo eccoci qua: in crisi anche noi, con un blog che vive solo più per il calcio a 7 e la "divetta" New Team. Mai più video, mai più Gala del giovedì sera, mai più approfondimenti di spessore come "Google e il sesso a pagamento" che fruttò addirittura un premio giornalistico.
Com'è che dice il proverbio? Chi ha il Pane non ha i denti. Chi ha i denti non ha il Pane. Prendiamo per buona la seconda. Capirete perché mi tocca di fare tutto da me. Poi però si fanno le punte al cazzo col cacciavite sui contenuti (scusate la grevità ma quando ci vuole ci vuole): "Io non sono d'accordo. Credo che sia molto sopravvalutato", mentre tira una boccata dalla pipa e si sistema la vestaglia a quadri. Il Mughini di La Moglia.
Ma bando ai personalismi. Se mi metto qui a scrivere è per raccogliere un, il grido di aiuto di una delle tante persone colpite dalla disastrosa situazione economica del nostro paese. Non ho scelto l'attualità, le sono stato promesso quando ero ancora molto piccino. Come sempre ci si divide tra disfattisti e inguaribili ottimisti. Ha ragione, a mio modesto parere, Lilli Gruber quando dice che probabilmente la situazione è molto più grigia (nel senso di né bianco né nero) di quello che vogliono farci credere. Pochi si sollazzano, la maggior parte di noi deve letteralmente arrangiarsi. Navigando tra i tanti commenti pre-campagna elettorale, sparsi per i social network, uno in particolare ha colpito la mia attenzione. Questo:
Stamattina al distributore di carburante si parlava di elezioni comunali, il benzinaio mi dice: "Cosa ha fatto questa amministrazione per aumentarmi gli incassi? Il turismo è calato, le spese comunali aumentano, le vendite sono diminuite del 30%, guadagno meno di un operaio pur facendo girare molti soldi, mia moglie che mi aiutava alle pompe adesso va a fare il part-time in panetteria".
E' evidentemente un momento molto difficile anche per gli scambisti e i bisessuali. Mai nella storia dell'uomo, si era vista una moglie costretta a lasciare l'amato lavoro alle pompe per un misero e molto meno stimolante part-time in panetteria. Quale sarà il prossimo gradino sulle scale dell'inferno? Una dominatrice che dovrà risparmiare sul latex? O gli amanti del fisting che non potranno permettersi il lubrificante?
L'esimio dott. Dino Palla ha calcolato che, dal 2011, ogni 10 minuti muore una perversione. E, dati alla mano, ha mostrato un terribile grafico in cui si profetizza (si, perché quando ci vuole ci vuole) che entro la fine del 2015 spariranno tutte le deviazioni di tipo sessuale. Cioè siamo destinati alla missionaria, in saecula saeculorum. Il "backdoor beauty?" di gonzoniana memoria perderà il proprio significato. D'un tratto non avrà più senso parlare di "golden rain" (attenzione, non golden lady I'm lost without you). Scenario apocalittico. Ovviamente, pe tutti.
Nessun commento:
Posta un commento