![]() |
Dante sapeva: infatti mise l'Italiano nel secondo cerchio dell'Inferno, accanto ad Elena di Troia |
La lingua con cui quotidianamente ci esprimiamo è veramente insidiosa. Basta una virgola, una maiuscola in meno (o in più ovviamente) per cambiare completamente la semantica della proposizione. E' con urgenza che mi accingo a descrivere solo uno dei tantissimi esempi che si verificano durante una normale giornata di assidua interazione con altri esseri della tua stessa specie, esclusivamente nella forma scritta.
Dal punto di vista squisitamente scientifico infatti, è assai più raro osservare gli stessi fenomeni quando ci si esprime a voce. Certo, a meno che non si abiti a Paperopoli e Topolinia, in cui i personaggi leggono letteralmente quello di cui conversano in buffe nuvolette bianche e i rumori compongono scritte colorate ed enormi, a seconda dell'intensità del suono.
- "Si si noi due...Non ho la ragazza io...
- La troviamo ora dai. Pe tutti.
- No no faccio da solo...Grazie. Continuo con i negroni x ora".
Ecco, come volevasi dimostrare. Siamo di fronte ad uno dei più fulgidi esempi del tema su cui poco prima postulavo. "Continuo con i negroni x ora" è senza dubbio una dichiarazione forte, specialmente se inserita in quel contesto: per scriverla matematicamente
(non ho la ragazza) x (faccio da solo) = continuo con i negroni
Lasciatemi dire che "continuo con i negroni", considerando i due fattori moltiplicati prima, è una soluzione un po' estrema al problema di "non ho la ragazza". Meglio sarebbe, soprattutto meno doloroso - sentimentalmente parlando - scegliere di fare da solo, che è sempre la giusta via di mezzo. Niente complicazioni né moltiplicazioni, un passaggio in meno
Non ho la ragazza = faccio da solo
Lungi da me, comunque, l'intenzione di giudicare. Ognuno fa della propria vita quello che gli pare. Posso però fornire un prezioso consiglio: il Negroni fa cagare. Se proprio dobbiamo disfarci il fegato, impariamo a farci il Mojito da noi. O il Limoncello. Non è razzismo, ma basta Negroni. Facciamo da soli. Pe tutti.
In conclusione, altro breve esempio della pericolosità dell'italiano
- "Suggerisco di fare due parole. 10 minuti?
- Ok, finisco con l'eroina".
Sembra una scena tratta da "Noi ragazzi dello Zoo di Berlino". Invece no: c'è Wonder Woman a pecorina. Insidie. Pe tutti.
Nessun commento:
Posta un commento